Flaminio Boni - Un posto in prima fila
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Flaminio Boni - Un posto in prima fila
Home
Recensioni
    Musical
    Danza
    Teatro
Interviste
Comunicati stampa
Contatti
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Comunicati stampa, Eventi

Al Teatro San Genesio la mostra Let it FLOW – inaugurazione sabato 4 febbraio ore 21,00 – visitabile fino al 18 febbraio.

Locandina_Let it Flow

 

L’evento è a cura di Wonderwall Entertainment & Vitala Festival in collaborazione con Teatro San Genesio di Roma

Al Teatro San Genesio la mostra Let it FLOW, pitture e illustrazioni raccontano l’atto creativo come flusso

 Locandina_Let it Flow

L’esposizione degli artisti Olsi Dani e Cecilia De Donnantonio si inaugurerà sabato 4 febbraio alle ore 21.  Le opere attingono input dal mondo circostante, per restituirli con vibrazioni poliritmiche e stratificazioni cromatiche su tela, carta, plexiglass, legno.

Sarà visitabile fino al 18 febbraio, per informazioni www.teatrosangenesio.it

Roma, 31 gennaio 2017 – Sulla suggestione delle parole di David Bowie, che nel 1978 in un’intervista dichiarò “Disegno la musica, la forma che deve avere. Devo disegnare il sentimento perché non posso spiegarlo”, si apre il 4 febbraio al Teatro San Genesio di Roma Let it FLOW, la mostra di pittura e illustrazione di Olsi Dani e Cecilia De Donnantonio.

L’esposizione dei due artisti indaga l’atto creativo come flusso, attraverso opere che attingono input dal mondo circostante, per restituirli con vibrazioni poliritmiche e stratificazioni cromatiche su tela, carta, plexiglass, legno.

Let it FLOW gravita intorno al tema della contaminazione tra più discipline – architettoniche, pittoriche, di disegno e musica – sfruttandole come elementi propulsori della creatività. “La nostra ricerca si concentra sul flusso come atto creativo e materializzazione dell’energia prodotta da stimoli sonori, visivi, tattili, olfattivi e gustativi”, dicono gli artisti. “Il nostro istinto, il tempo e l’uso di determinate cromie e materiali fanno il resto. Crediamo infatti nel concetto di network emozionale: si può colorare un odore, assaporare un brano, persino toccare un sentimento”.

L’inaugurazione si terrà sabato alle ore 21 (via Podgora n.1, Roma); la mostra sarà visitabile fino al 18 febbraio nelle ore pomeridiane, previo appuntamento o contestualmente ai prossimi eventi in programma presso il teatro. L’evento è a cura di Fabiana De Rose, in collaborazione con Wonderwall Entertainment & Vitala Festival e Teatro San Genesio. Per informazioni www.teatrosangenesio.it.

Il duo composto da Olsi Dani (architetto e musicista) e Cecilia De Donnantonio (in arte Cecilia DD, architetto e designer) attualmente vive a Roma, dove lavora e collabora con diversi professionisti del settore (Fabio e Alessio Barilari, Exclusiva Design, Di Salvo e Macchi, solo per citarne alcuni). Dani ha studiato musica da autodidatta, attualmente è cofondatore e batterista nel gruppo Dryseas; De Donnantonio si dedica sin da piccola a tecniche pittoriche ad olio, grazie agli studi con il pittore e professore salentino Pino Faggiano. La continua commistione dei percorsi professionali con la passione per la pittura e la musica li rende un team in grado di esprimersi in vari ambiti artistici.

Olsi Dani Let it Flow_Olsi Dani_02

Cecilia De Donnantonio Let it Flow_A-Modality_StratificationSeries_ScratchesSoul_Cecilia DD

Il materiale prodotto viene aggiornato nei vari social network come Instagram o Behance :

www.instagram.com/oz_darch

www.instagram.com/ce_cix

www.behance.net/ozdarch

 

Ingresso libero alla mostra. Per prenotazioni wonderwallenter@gmail.com; 347-8248661.

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Comunicati stampa, Teatro

San Valentino Crepa. Teatro Trastevere, 12 febbraio 2017.

Social Comedy Club

SOCIAL COMEDY CLUB

“SAN VALENTINO CREPA”
regia di Daniele Fabbri

il 12 febbraio

Teatro Trastevere di Roma

ore 21.00

con Daniele Fabbri, Daniele Parisi, Stefano Usai, ChenBarbùMalRasé, Il Nano Egidio, Giulia Vanni, Cecilia d’Amico, Chiara Becchimanzi, Gigia Mazzucato,

Angelo Sateriale e Fulvio Maura

regia Daniele Fabbri

L’esplosivo gruppo di teatranti comici guidati da Daniele Fabbri torna a calcare il palcoscenico del Teatro Trastevere per divertire il pubblico, alla faccia della festa più sdolcinata dell’anno. Il 12 febbraio, per il sesto anno consecutivo, torna a Roma lo speciale di San Valentino del Social Comedy Club. San Valentino Crepa, è il titolo del quinto appuntamento con  il moderno format di varietà delle arti performative votate alla comicità.  Definito come “L’appuntamento più esilarante e intelligente della scena romana”, il Social Comedy Club è uno show teatrale all’insegna dell’intrattenimento in ogni possibile declinazione. Il 12 febbraio saliranno sul palco: Daniele Fabbri, Daniele Parisi, Stefano Usai, ChenBarbùMalRasé, Il Nano Egidio, Giulia Vanni, Cecilia d’Amico, Chiara Becchimanzi, Gigia Mazzucato, Angelo Sateriale e Fulvio Maura

Se siete una coppia innamorata, venite a ridere di noi poveri cuori solitari! Se siete cuori solitari, venite a ridere delle coppie innamorate! Se siete coppie solide ma felici, venite a spiegarci il trucco! Se siete single in cerca dell’anima gemella, venite! Ci sono un mucchio di coppie da sfasciare!  Tutte le migliori arti dello spettacolo comico al servizio di un unico grande messaggio, e cioè che l’Amore è come il miele: appiccicoso!!”

Un team di numerosi artisti per intrattenere con l’arte della risata e tutti i suoi linguaggi (Stand up Comedy, StreetArt, Clownerie, Puppet, Monologhi, Poesia, Letteratura e chi più ne ha più ne metta) in grado di contaminarsi e giocare, cimentandosi nella sfida più difficile che ci sia: far ridere e divertire in maniera diversa e sorprendente…cosa a cui la televisione ha da tempo disabituato il pubblico italiano.

 

San Valentino Crepa

12 febbraio 2017

ore 21.00

Teatro Trastevere

Via Via Jacopa de’ Settesoli 3

Per info e prenotazioni 339.20.39.687 (solo WhatsApp)

Ingresso 5 euro.

Fb  https://www.facebook.com/SOCIAL-COMEDY-CLUB-154948157931644/?fref=ts

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Comunicati stampa, Teatro

Suocera contro. Teatro San Luigi Guaunella, dal 9 al 12 febbraio 2017.

ok_n

ok_n

 

Gli attriti tra suocera e nuora hanno origine nella notte dei tempi, nascono con l’uomo, anzi con la donna.

I problemi iniziano ben prima del matrimonio… se poi la sposa in questione  è giovane, bella, sensuale, del sud e la suocera invece è una ricca, egocentrica, vanitosa, viziata, gelosa del figlio, signora del nord, allora è guerra aperta!

Gags e risate ci portano fino al giorno delle nozze… I due innamorati, coroneranno il loro sogno d’amore?

 

9 – 12 febbraio TUTTE LE SERE APERITIVO DALLE 20,30 incluso nel costo € 15,00
14 febbraio SERATA SAN VALENTINO APERICENA E SPETTACOLO a partire dalle 20,15 costo € 20,00.

Regia Pier Luigi Nicoletti   Teatro San Luigi Guanella Via Girolamo Savonarola 36 m (zona Prati) Roma

Tel 06 39745514 . 335 7194572 – www.teatrosanluigiguanella.it

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Page 1 of 3123»

CERCA NEL SITO

Canale Youtube

Articoli più popolari

Divo Nerone – Opera Rock. Oltre al pregiudizio e alle polemiche c’è lo spettacolo.

Divo Nerone – Opera Rock. Oltre al

A Christmas Carol: il cast della nuova produzione della Compagnia dell’Alba

A Christmas Carol: il cast della nuova p

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di Milano, 15 marzo 2017.

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di M

Archivio

  • ▼2019 (862)
    • ▼dicembre (21)
      • Uno spettacolo che incanta: Charlie …
      • Mamma balli con me? Teatro de'Servi …
      • Teatro Argot Studio / Debutto roman …
      • Bucefalo il Pugilatore e la tragedi …
      • 6 dicembre: "chi è Stato?-performa …
      • "Storie straordinarie di Donne ordi …
      • “AN IRISH CHRISTMAS TALE” - Acc …
      • Corviale Buskers Festival, oltre 20 …
      • PICCOLO ELISEO: ‘L’operazione …
      • Dino Lopardo con Trapanaterra a Spa …
      • Lucrezia Lante della Rovere e Luca …
      • ASSASSINIO A CASA CHRISTIE di Jacop …
      • La piccola bottega degli orrori 2.0 …
      • UN VECCHIO COMICO DI VENT'ANNI. AR. …
      • KINKY BOOTS 2019/2020 - TEATRO NUOV …
      • Recensione di Non farmi perdere tem …
      • 7 Psicosi ¿ Teatrosophia dal 6 all …
      • 6-8dic_OffOff Theatre_L'uomo che ca …
      • BRANCACCIO, PRISCILLA LA REGINA DEL …
      • FATTORIA (Liberi di essere Schiavi) …
      • BRANCACCINO, ANNA CAPPELLI dal 5 di …
    • ►novembre (101)
    • ►ottobre (105)
    • ►settembre (81)
    • ►agosto (12)
    • ►luglio (55)
    • ►giugno (51)
    • ►maggio (66)
    • ►aprile (91)
    • ►marzo (94)
    • ►febbraio (77)
    • ►gennaio (108)
  • ►2018 (929)
    • ►dicembre (75)
    • ►novembre (79)
    • ►ottobre (103)
    • ►settembre (74)
    • ►agosto (20)
    • ►luglio (46)
    • ►giugno (30)
    • ►maggio (80)
    • ►aprile (76)
    • ►marzo (108)
    • ►febbraio (104)
    • ►gennaio (134)
  • ►2017 (1118)
    • ►dicembre (100)
    • ►novembre (109)
    • ►ottobre (128)
    • ►settembre (67)
    • ►agosto (13)
    • ►luglio (39)
    • ►giugno (50)
    • ►maggio (91)
    • ►aprile (95)
    • ►marzo (169)
    • ►febbraio (122)
    • ►gennaio (135)
  • ►2016 (907)
    • ►dicembre (80)
    • ►novembre (139)
    • ►ottobre (109)
    • ►settembre (61)
    • ►agosto (14)
    • ►luglio (36)
    • ►giugno (57)
    • ►maggio (78)
    • ►aprile (90)
    • ►marzo (90)
    • ►febbraio (80)
    • ►gennaio (73)
  • ►2015 (259)
    • ►dicembre (42)
    • ►novembre (44)
    • ►ottobre (44)
    • ►settembre (30)
    • ►agosto (14)
    • ►luglio (16)
    • ►giugno (11)
    • ►maggio (26)
    • ►aprile (14)
    • ►marzo (6)
    • ►febbraio (9)
    • ►gennaio (3)
  • ►2014 (47)
    • ►dicembre (2)
    • ►novembre (4)
    • ►ottobre (6)
    • ►settembre (1)
    • ►agosto (28)
    • ►luglio (3)
    • ►giugno (2)
    • ►febbraio (1)