Flaminio Boni - Un posto in prima fila
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Flaminio Boni - Un posto in prima fila
Home
Recensioni
    Musical
    Danza
    Teatro
Interviste
Comunicati stampa
Contatti
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Comunicati stampa, Teatro

That’s amore. Teatro Nino Manfredi, dal 27 dicembre 2016 al 1 gennaio 2017.

marcocavallaro

That’s amore

di Marco Cavallaro

con Marco Cavallaro

Claudia Ferri

Marco Maria Dalla Vecchia

TEATRO NINO MANFREDI

dal 27 dicembre 2016 al 1 gennaio  2017

thats-amore-2

Si chiude con allegria il 2016 del Teatro Nino Manfredi.  Dal 27 dicembre fino al 1 gennaio, Marco Cavallaro sul palco con Claudia Ferri e Marco Maria Dalla Vecchia, allieterà le feste di natalizie con uno dei suoi successi teatrali: That’s amore.

Lui, scottato dalla recente disavventura, diffida di tutte le donne. Lei, allo stesso modo, detesta tutti gli uomini. Si scatena la guerra tra i due, una lotta senza esclusioni di colpi per rimanere gli unici affittuari. Situazione di estrema tensione, che sembra degenerare quando irrompe nel fatiscente appartamento un terzo strambo individuo, che si esprime coi versi delle canzoni di Julio Iglesias, anch’egli convinto di essere il solo legittimato a vivere lì dentro. Da quel momento la storia, apparentemente insolubile, prenderà inaspettate vie d’uscita.

Lo spettacolo, che ha alle spalle oltre cento repliche, accompagnerà il pubblico nel 2017. Il 31 dicembre, infatti, dalle 22.45 tutti coloro che vorranno trascorrere il capodanno in compagnia dello staff del Teatro Nino Manfredi verranno allietati dalla travolgente allegria di Cavallaro. Sarà lui a far partire il countdown per il 2017.

 

That’s Amore

di Marco Cavallaro

con Marco Cavallaro, Claudia Ferri, Marco Maria Dalla Vecchia

Teatro Nino Manfredi

via dei Pallottini 10 – Ostia Lido

dal 27 dicembre al 1 gennaio

27, 28, 30 dicembre ore 21.00

1 gennaio ore 21.00 ore 17.30

29 dicembre 17.30

31 dicembre ore 20.00 e 22.45

www.teatroninomanfredi.it

Per info e prenotaizoni: 06 56 32 48 49

info@teatroninomanfredi.it

Biglietti: Platea: Intero 24.00 euro, Ridotto 21.00  euro

Galleria: Intero 21.00 euro; Ridotto 18.00  euro

Per il 31 dicembre Biglietti a 65.00 euro; under 19: 40.00 euro

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Comunicati stampa, Teatro

Teatro Golden Festeggia il Capodanno 2017.

loc-capodanno2017-web

TEATRO GOLDEN

31 dicembre 2016

Capodanno 2017

Festa a casa Golden

Festeggia il nuovo anno al Teatro Golden di Roma

 

loc-capodanno2017-web

 

Sabato 31 dicembre 2016 il Teatro Golden sarà il palcoscenico di una festa grandiosa che segnerà l’arrivo del nuovo anno. Sarà in scena uno spettacolo divertente, allegro pieno di musica e risate,  un modo unico e divertente per lasciare l’anno vecchio e  festeggiare l’inizio del 2017.

Una gran festa fatta di giochi, musica, canzoni, balli, brindisi e dolci.

Sul palco cinque fantastici attori e performer dal talento indiscusso che accompagneranno il pubblico verso il nuovo anno: Augusto Fornari, Claudia Campagnola, Cristina Chinaglia, Emanuela Fresi, Toni Fornari saranno i protagonisti di questo strepitoso varietà dal titolo “Festa in casa Golden”.

Dalle 22.00 si alterneranno sul palco i cinque protagonisti tra monologhi , sketches, gags e canzoni. Uno show inedito che travolgerà il pubblico in sala e lo accompagnerà fino alle luci del nuovo anno.

Dopo lo spettacolo continueranno i festeggiamenti, fino alle 2.00 di notte, con musica, balli, il brindisi di mezzanotte,  non mancheranno, chiaramente, cotechino e lenticchie e favolosi dolci natalizi.

Vieni al Teatro Golden a festeggiare il Capodanno 2017!

Ti aspettiamo!!!

 

PROGRAMMA

Ore 22.00

Ore 24.00 brindisi di mezzanotte, cotechino e lenticchie, dolci natalizi

Fino alle 2.00 festeggiamenti e balli.

 

PREZZO UNICO € 100,00

 

 

TEATRO GOLDEN

Via Taranto, 36 00182 ROMA

www.teatrogolden.it

info@teatrogolden.it

Tel. 06.70.49.38.26

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Musical, Recensioni, Teatro, Teatro

e…se il tempo fosse un gambero. Teatro Brancaccio, 20 dicembre 2016.

immagine-gambero-orizzontale

A trent’anni dal primo debutto di Se il tempo fosse un gambero, la commedia musicale scritta da Iaia Fiastri e Bernardino Zapponi, diretta da Pietro Garinei, con le musiche del Maestro Armando Trovajoli, interpretata da Enrico Montesano e Nancy Brilli, e successivamente da Max Giusti e Roberta Lanfranchi, torna in una nuova edizione dal titolo e…se il tempo fosse un gambero, con protagonisti Francesco Pannofino e Emy Bergamo e la regia di Saverio Marconi.

La storia racconta di Adelina, donna rimasta nubile, che mentre spegne le candeline del suo ottantesimo compleanno in solitudine, esprime il desiderio di tornare ai suoi vent’anni per accettare la corte di quel principe che le chiese la mano e che lei rifiutò. Un desiderio per il quale venderebbe l’anima.

Il Re delle Tenebre ascolta il suo desiderio e decide di inviarle uno dei suoi diavoli per esaudirlo. Il diavolo inviato, però, è goffo e maldestro e, pur riportando indietro Adelina ai suoi vent’anni, quando era una fruttivendola di Campo de’Fiori, a Roma, alle prese con la corte del Principe Poniatowskij e con i debiti di famiglia, crea confusione e, sostituendosi a Max, l’autista del Principe, farà involontariamente innamorare Adelina di sé, innamorandosi a sua volta.

Chi mi conosce sa che amo il vintage e quindi guardo sempre con piacere alle cose belle del passato realizzate con gusto. Però, replicare la bellezza e il gusto di un oggetto, un film, uno spettacolo del passato, non è impresa facile e devo dire che questo spettacolo fallisce nel suo intento.

Francesco Pannofino, straordinario doppiatore e bravissimo e divertentissimo attore di cinema e televisione, non è adatto al Musical. E’ evidentemente fuori  ruolo e la sua interpretazione, nonostante la simpatia, non rappresenta le sfumature del personaggio che è, tra l’altro, penalizzato nel cantato.

Discorso diverso per Emy Bergamo che qui fa il suo mestiere: buona interpretazione, ma vocalmente non mi è piaciuta.

Assolutamente non convincenti Maurizio Pepe e Fabrizio Corucci nei panni del Principe Poniatowskij e del Maligno.

Molto bene, invece, Daniela Terreri e Luciana De Falco, nei ruoli rispettivamente della Sora Lalla e la Sora Cleofe. Le due attrici posseggono presenza, interpretazione e vocalità.

Problemi anche nell’ensemble dove, ad una forte presenza femminile, la cui carica arriva fino alla galleria, fa riscontro la debolezza degli uomini. Tra l’altro, vocalità male assortite e che mancano di armonia.

La colonna sonora è quella originale, il testo anche, ma riproposto in un nuovo adattamento che risulta grezzo e incompleto. Il tentativo di modernizzare e attualizzare un testo classico non è efficace: si ha sempre l’impressione di andare avanti e tornare indietro, di passare dal vecchio al nuovo senza continuità, anzi creando un effetto sgradevole.

Alzano il livello le frizzanti coreografie di Rita Pivano, le bellissime scene di Gabriele Moreschi e i curati costumi  di Carla Accoramboni, nomi che sono una garanzia. Però, non sono elementi sufficienti per portare e…se il tempo fosse un gambero oltre i limiti di una rappresentazione scolastica.

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Page 5 of 27« First...«34567»1020...Last »

CERCA NEL SITO

Canale Youtube

Articoli più popolari

Divo Nerone – Opera Rock. Oltre al pregiudizio e alle polemiche c’è lo spettacolo.

Divo Nerone – Opera Rock. Oltre al

A Christmas Carol: il cast della nuova produzione della Compagnia dell’Alba

A Christmas Carol: il cast della nuova p

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di Milano, 15 marzo 2017.

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di M

Archivio

  • ▼2019 (880)
    • ▼dicembre (39)
      • "L'uomo umido" PACTA SALONE
      • CAPODANNO 2020 con MARCO FALAGUASTA …
      • TEATRO KEIROS: Mariangela Petruzzel …
      • Sciaboletta. Teatro Argot Studio
      • ZHIVAGO STORY. Off/Off Theatre
      • I due amanti di Lauretta. Ar.Ma Tea …
      • Teatro Testaccio dal 13 al 15 dicem …
      • Settimana dal 18 al 22 dicembre, I …
      • BALLETTO DI ROMA presenta "Lo Schia …
      • Novecento. Off/Off Theatre
      • Canto di Natale 2019
      • Teatro Basilica: Jacqueline Bulnes …
      • 14 dic Maria Amelia Monti al Teatro …
      • Quando diventi piccolo. Dal 19 al 2 …
      • Teatro Golden "Doppio misto" con Mi …
      • Dal 12 dicembre AMLETO al PACTA SAL …
      • MUMMY di Dario Postiglione_ Regia d …
      • Singin' in the rain. Al Teatro Nazi …
      • Recensione di Charlie e la fabbrica …
      • Mamma balli con me? Teatro de'Servi …
      • Teatro Argot Studio / Debutto roman …
      • Bucefalo il Pugilatore e la tragedi …
      • 6 dicembre: "chi è Stato?-performa …
      • "Storie straordinarie di Donne ordi …
      • “AN IRISH CHRISTMAS TALE” - Acc …
      • Corviale Buskers Festival, oltre 20 …
      • PICCOLO ELISEO: ‘L’operazione …
      • Dino Lopardo con Trapanaterra a Spa …
      • Lucrezia Lante della Rovere e Luca …
      • ASSASSINIO A CASA CHRISTIE di Jacop …
      • La piccola bottega degli orrori 2.0
      • UN VECCHIO COMICO DI VENT'ANNI. AR. …
      • KINKY BOOTS 2019/2020 - TEATRO NUOV …
      • Recensione di Non farmi perdere tem …
      • 7 Psicosi ¿ Teatrosophia dal 6 all …
      • 6-8dic_OffOff Theatre_L'uomo che ca …
      • BRANCACCIO, PRISCILLA LA REGINA DEL …
      • FATTORIA (Liberi di essere Schiavi) …
      • BRANCACCINO, ANNA CAPPELLI dal 5 di …
    • ►novembre (101)
    • ►ottobre (105)
    • ►settembre (81)
    • ►agosto (12)
    • ►luglio (55)
    • ►giugno (51)
    • ►maggio (66)
    • ►aprile (91)
    • ►marzo (94)
    • ►febbraio (77)
    • ►gennaio (108)
  • ►2018 (929)
    • ►dicembre (75)
    • ►novembre (79)
    • ►ottobre (103)
    • ►settembre (74)
    • ►agosto (20)
    • ►luglio (46)
    • ►giugno (30)
    • ►maggio (80)
    • ►aprile (76)
    • ►marzo (108)
    • ►febbraio (104)
    • ►gennaio (134)
  • ►2017 (1118)
    • ►dicembre (100)
    • ►novembre (109)
    • ►ottobre (128)
    • ►settembre (67)
    • ►agosto (13)
    • ►luglio (39)
    • ►giugno (50)
    • ►maggio (91)
    • ►aprile (95)
    • ►marzo (169)
    • ►febbraio (122)
    • ►gennaio (135)
  • ►2016 (907)
    • ►dicembre (80)
    • ►novembre (139)
    • ►ottobre (109)
    • ►settembre (61)
    • ►agosto (14)
    • ►luglio (36)
    • ►giugno (57)
    • ►maggio (78)
    • ►aprile (90)
    • ►marzo (90)
    • ►febbraio (80)
    • ►gennaio (73)
  • ►2015 (259)
    • ►dicembre (42)
    • ►novembre (44)
    • ►ottobre (44)
    • ►settembre (30)
    • ►agosto (14)
    • ►luglio (16)
    • ►giugno (11)
    • ►maggio (26)
    • ►aprile (14)
    • ►marzo (6)
    • ►febbraio (9)
    • ►gennaio (3)
  • ►2014 (47)
    • ►dicembre (2)
    • ►novembre (4)
    • ►ottobre (6)
    • ►settembre (1)
    • ►agosto (28)
    • ►luglio (3)
    • ►giugno (2)
    • ►febbraio (1)