Flaminio Boni - Un posto in prima fila
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Flaminio Boni - Un posto in prima fila
Home
Recensioni
    Musical
    Danza
    Teatro
Interviste
Comunicati stampa
Contatti
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Musical, Recensioni, Teatro, Teatro

Annie JR. Teatro Italia, 22 dicembre 2016.

anniejr

Annie è uno tra i Musical di Natale per antonomasia.

E’stato presentato il 22 e 23 dicembre al Teatro Italia in versione JR, Junior, con un cast di attori giovanissimi tutti sotto i vent’anni.

Annie JR è un bellissimo spettacolo all’insegna della tenerezza, non solo per la storia raccontata, che è anche molto divertente, ma anche per un cast di giovani attori e attrici che colpiscono per interpretazione e bravura.

La storia è ambientata a New York nel 1930, durante la Grande Repressione. Annie è una bambina coraggiosa e intraprendente che vive in un orfanotrofio diretto dalla malvagia Miss Hanningan.

E’ il capetto del gruppo di orfane ospitate nella struttura e, nonostante una vita misera e le angherie della direttrice, è una bambina sempre felice che ispira coraggio e fiducia alle compagne. La sua vita scorre tra le pulizie dello squallido orfanotrofio, gli scherzi ai danni della direttrice e i tentativi di fuga.

Un giorno Annie viene scelta dalla dolce Grace Farrell, segretaria del famoso miliardario Oliver Warbucks, per trascorrere il Natale nella sua lussuosa residenza. Per aiutare la piccola orfana Warbucks offrirà 50.000 dollari per trovare i genitori di Annie. Miss Hannigan, spinta dal fratello imbroglione Rooster Hanningan e dalla sua compagna Lily, tenterà con l’inganno di ottenere i dollari del premio.

Sul palco trenta giovanissimi artisti, alcuni con già alle spalle anche importanti ruoli a teatro. Trenta sono tanti e gestire così tante vite esuberanti non è certo facile. Eppure qualcuno sembra esserci riuscito. In scena tutti si muovono con precisione senza perdere di spontaneità, con grande serietà e impegno e lo spettacolo trascorre con grande piacere.

Annie JR è uno spettacolo corale che ispira, come già scritto, tanta tenerezza per l’interpretazione dolce e divertente di questo grandissimo gruppo di lavoro.

E’ ovvio che un po’ di emozione trapeli, ma ciò non influisce negativamente sulla resa finale, anzi rende tutto ancora più coinvolgente.

Annie è una bravissima Margherita Rebeggiani, dodicenne già ben preparata nel canto e nella recitazione.

Incantevole e sorprendente la piccola Giulietta Rebeggiani di soli nove anni, che dimostra grande piglio e determinazione.

Miss Hanningan è Genny Santin Nalin, ragazza carica di espressività; Grace Farrell è la brava Rebecca Antonaci; Oliver Warbucks è Lorenzo Maida; il frizzante e divertente Daniele Bianconi è Rooster Hanningan in coppia con la brava e simpatica Chiara Del Francia.

Da segnalare la partecipazione di Mikol Barletta, apprezzatissima in L’Ultima Strega.

In calce al presente articolo elencherò il resto del cast.

Annie JR è uno spettacolo curato sotto ogni dettaglio.

L’adattamento di Piero di Blasio restituisce la purezza del messaggio sotteso alla storia e dà quel tono delicatamente pungente alle scene più divertenti. Il testo è fluido, scorrevole come anche la regia firmata sempre da di Blasio, una regia dinamica che regala molti quadri diversi per intenzione e intensità. Anche le canzoni sono abilmente tradotte e risultano molto immediate.

Annie JR è uno spettacolo completo che non cerca scorciatoie per il fatto che in scena ci sono dei giovanissimi e tutto funziona come quello che è: uno spettacolo fatto da professionisti.

Ogni “maestranza” si è dedicata al massimo in questo allestimento, mettendo tutto di sé: preziosissimo l’aiuto regia di Valeria Monetti. La direzione musicale, di grande precisione, è di Manuela Mazzini.

Impreziosiscono lo spettacolo le coreografie vitali ed energiche di Felice Longo, le affascinanti figurazioni di TAP di Marco Rea, le bellissime scenografie di Gianluca Amodio, sempre una garanzia, i tantissimi e bellissimi costumi di Valentina Giura e Annalisa Benedetti (di A. Benedetti l’abito di Annie  e il costume del cagnolino Milky ).

Annie Jr è una progetto di produzione didattico formativa promossa da MTDA (Music, Theatre & Dance Academy) Accademia d’Arte per bambini ed adolescenti

Di seguito l’elenco completo del cast.

Antonaci Rebecca, Antonini Livia, Armiento Federica, Bagaglini Arianna, Barletta Mikol, Beccaccioli Domiziana, Bianconi Daniele, Buoncristiani Flavia, Caizzi Camilla, Ciamacco Gaia, Cocco Leonardo, Del Francia Chiara, Franzini Elisa , Guarriello Sofia, Iannetti Alessandra, Landi Arianna , Maida Lorenzo , Mastrangeli Sabrina, Nosella Giorgia Carlotta, Paler Daria Maria, Paloni Flavia , Pignotti Claudia , Prigigallo Elena, Rebeggiani Giulietta , Rebeggiani Margherita, Rubini Emma, Santin Nalin Genny, Sciarra Emanuele, Spadea Manuel, Valentini Anna.

 

anniejr anniejr anniejr anniejr

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Comunicati stampa, Teatro

Chicago High Spirits LIVE GOSPEL CONCERT. 9 gennaio 2017 Vitala Festival, Teatro San Genesio.

image

VITALA FESTIVAL 5° edizione

Eventi filantropici in sostegno di artisti in musica e arti visive

Presenta 

CHICAGO HIGH SPIRITS

LIVE GOSPEL CONCERT

Teatro San Genesio Via Podgora, 1 – Roma (Piazza Mazzini)

Lunedì 9 GENNAIO 2017 ore 21.00

 

Charlie Cannon,  voce

   Joy Garrison, voce

   Kevin Ettienne, voce

   Fatimah Provillon, voce

   Davide Pistoni, piano e voce

 

Il Vitala Festival inaugura il nuovo anno con un concerto tra i più attesi e richiesti dal pubblico della rassegna, il Live Gospel Concert dei Chicago High Spirits, che si esibiranno al Teatro San Genesio lunedì 9 gennaio 2017 alle ore 21,00 con una nuova formazione che unisce l’esperienza e il talento dei membri storici alla versatile fusione armoniosa dei nuovi artisti. Questi magnifici interpreti condurranno il pubblico all’essenza della musica Spiritual e Gospel Song con un repertorio variegato e brillanti esecuzioni. Si distinguono infatti per la loro superba armonia e per la potenza vocale. Il costante impegno dei componenti è alla base dei successi ottenuti in tutto il mondo che li ha portati a  collaborare con solisti di fama internazionale come Ramazzotti, Bocelli, Zucchero, Crawford, Amii Stewart, Baglioni, Ricciarelli, Gasdia. Importanti le loro partecipazioni ai Concerti in Vaticano per il Papa in Mondovisione e al Giubileo degli artisti entrambi.

Una serata emozionante per cominciare il nuovo anno con grande energia!

 

Il Vitala Festival, organizzato da Fabiana De Rose in collaborazione con il Teatro San Genesio, è una rassegna di natura filantropica con lo scopo di promuovere e sostenere musicisti, cantanti, artisti del settore musicale e delle arti visive, che presenta un calendario articolato (da Settembre 2016 a Giugno 2017) e variegato per genere e composizione dei gruppi musicali che verranno ospitati.  Ringraziamo il pubblico che segue la rassegna per il gentile sostegno e rinnovato interesse per questa nuova edizione del festival.

Il programma completo del festival al link http://www.teatrosangenesio.it/concerti.html

Pagina Facebook https://www.facebook.com/vitalafestival/

 

|INGRESSO CONCERTO: 

Intero 15€  (include primo drink al bar del foyer);  Ridotto 13€ (studenti/bambini).

Info/prenotazioni: 347-8248661; wonderwallenter@gmail.com

Si consiglia la prenotazione. 

 

|DALLE 20.00 sarà disponibile un SERVIZIO BUFFET pre-concerto:

 

|Con il gentile sostegno di: 

Verde Bistrot – via Ermete Zacconi  37; info@verdebistrot.it; www.verdebistrot.it

Nanna Papera – catering per feste, cene, pranzi ed Eventi; nanna.papera.ab@gmail.com

Noi Salon – www.noisalon.com

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Comunicati stampa, Teatro

Coniugi. Teatro Marconi, dal 29 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017.

coniugi-bassa

Coniugi

di Éric Assous

con

Felice Della Corte (Saverio), Roberto D’Alessandro (Berto),

Beatrice Luzzi (Patrizia), Giorgia Guerra (Luana)

Musiche Massimiliano Pace – Luci Cristian Massimini – Costumi Lucia Mirabile

regia Giancarlo Fares

Teatro Marconi – Roma

Dal 29 dicembre 2016  all’8 gennaio 2017

 

Si può cogliere l’occasione irripetibile della vita anche nel momento meno opportuno?

Una commedia brillante – uscita dalla raffinata penna di uno dei maggiori autori di commedie contemporanee francesi – che ricorda come la felicità non sia una condizione permanente, ma la continua ricerca di un equilibrio.

locandina-coniugi

 

Si chiude con una commedia scritta da Eric Assous il 2016 del Teatro Marconi. Il  29 dicembre, dopo il successo al Teatro Martinitt di Milano e al Teatro de’ Servi di Roma, torna Coniugi, diretto da Giancarlo Fares.   Felice della Corte, Roberto D’Alessandro, Beatrice Luzzi e Giorgio Guerra sono i protagonisti  di questa commedia brillante divertente ma  dal un retrogusto amaro. E saranno proprio i  quattro attori a dare il benvenuto al nuovo anno. Lo spettacolo, scritto da un vero pilastro della commedia contemporanea francese, sarà in scena la sera del 31 dicembre e accompagnerà il pubblico verso il nuovo anno con grandi festeggiamenti.

L’amicizia e l’amore hanno un prezzo? Quanto siamo disposti a pagare per i nostri desideri? Quanto incide la convenienza nei nostri rapporti d’amore e di amicizia? E quanto costa la coerenza? Sono questi gli interrogativi che pone Coniugi in scena fino all’8 gennaio.

In scena, due coppie di amici d’infanzia, un’amante e una vincita plurimilionaria al Lotto. «Cosa fareste voi in caso di una grossa vincita di denaro?» Questa la domanda che attraversa tutto il dipanarsi della vicenda. Le risposte gettano una patina di disincanto sui rapporti matrimoniali che capriccio e denaro sembrano poter facilmente mettere in discussione. Attraverso intrighi e battute velenosissime che i personaggi si scambiano nella cornice di un salotto borghese, si assiste a una disamina della vita matrimoniale, caratterizzata da fragilità e contraddizioni in un contesto in cui i rapporti tra i coniugi appaiono sempre più condizionati dall’individualismo e dall’opportunismo. Ancor più se ci si mettono di mezzo i soldi.

In un gioco geniale di continui flashback, situazioni comiche e ritmi frenetici, si toccano temi che appartengono anche a chi non ha vinto la lotteria. Una narrazione in cui il tempo si spezza e si rimescola in una cronologia scomposta. Un tuffo in un presente che può capitare a tutti noi.

Questa commedia brillante e raffinata ci ricorda che la felicità non è una condizione permanente ma un equilibrio precario. E soprattutto che il denaro compra tutto tranne l’amore.

 

Coniugi

scritta da Eric Assous

Con Felice della Corte, Roberto D’Alessandro, Beatrice Luzzi e Giorgia Guerra

Musiche Massimiliano Pace

Luci Cristian Massimini

Costumi Lucia Mirabile

regia Giancarlo Fares

 

Teatro Marconi

viale Guglielmo Marconi 698e (parcheggio interno)

dal 29 dicembre all’8 gennaio

Biglietto Intero 20.00 Ridotto 14.00

Per il 31 dicembre Biglietti a 65.00 euro; under 19: 40.00 euro

Martedì, Giovedì, Venerdì e Sabato ore 21,00

Mercoledì e Domenica ore 17,30

www.teatromarconi.it

info@teatromarconi.it

tel 06 59.43.544

 

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Page 4 of 27« First...«23456»1020...Last »

CERCA NEL SITO

Canale Youtube

Articoli più popolari

Divo Nerone – Opera Rock. Oltre al pregiudizio e alle polemiche c’è lo spettacolo.

Divo Nerone – Opera Rock. Oltre al

A Christmas Carol: il cast della nuova produzione della Compagnia dell’Alba

A Christmas Carol: il cast della nuova p

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di Milano, 15 marzo 2017.

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di M

Archivio

  • ▼2019 (892)
    • ▼dicembre (51)
      • Insomnia, di Lorenzo Gioielli
      • Enzo De Caro in NON È VERO MA CI C …
      • AUB COMPAGNIA ITALIANA DI BALLETTO
      • BRANCACCIO, AGGIUNGI UN POSTO A TAV …
      • MI INVITI A NOZZE
      • Ismael - In viaggio dalla Siria
      • COMETA OFF - LA ZEBRA E LO SCIENZIA …
      • UN NATALE DA FAVOLA
      • Teatro SPAZIO ROSSELLINI: gli spett …
      • SCHIACCIANOCI - AUDITORIUM DELLA CO …
      • Teatro Golden Capodanno 2020
      • ...Fino alle stelle! Scalata in mus …
      • "L'uomo umido" PACTA SALONE
      • CAPODANNO 2020 con MARCO FALAGUASTA …
      • TEATRO KEIROS: Mariangela Petruzzel …
      • Sciaboletta. Teatro Argot Studio
      • ZHIVAGO STORY. Off/Off Theatre
      • I due amanti di Lauretta. Ar.Ma Tea …
      • Teatro Testaccio dal 13 al 15 dicem …
      • Settimana dal 18 al 22 dicembre, I …
      • BALLETTO DI ROMA presenta "Lo Schia …
      • Novecento. Off/Off Theatre
      • Canto di Natale 2019
      • Teatro Basilica: Jacqueline Bulnes …
      • 14 dic Maria Amelia Monti al Teatro …
      • Quando diventi piccolo. Dal 19 al 2 …
      • Teatro Golden "Doppio misto" con Mi …
      • Dal 12 dicembre AMLETO al PACTA SAL …
      • MUMMY di Dario Postiglione_ Regia d …
      • Singin' in the rain. Al Teatro Nazi …
      • Recensione di Charlie e la fabbrica …
      • Mamma balli con me? Teatro de'Servi …
      • Teatro Argot Studio / Debutto roman …
      • Bucefalo il Pugilatore e la tragedi …
      • 6 dicembre: "chi è Stato?-performa …
      • "Storie straordinarie di Donne ordi …
      • “AN IRISH CHRISTMAS TALE” - Acc …
      • Corviale Buskers Festival, oltre 20 …
      • PICCOLO ELISEO: ‘L’operazione …
      • Dino Lopardo con Trapanaterra a Spa …
      • Lucrezia Lante della Rovere e Luca …
      • ASSASSINIO A CASA CHRISTIE di Jacop …
      • La piccola bottega degli orrori 2.0
      • UN VECCHIO COMICO DI VENT'ANNI. AR. …
      • KINKY BOOTS 2019/2020 - TEATRO NUOV …
      • Recensione di Non farmi perdere tem …
      • 7 Psicosi ¿ Teatrosophia dal 6 all …
      • 6-8dic_OffOff Theatre_L'uomo che ca …
      • BRANCACCIO, PRISCILLA LA REGINA DEL …
      • FATTORIA (Liberi di essere Schiavi) …
      • BRANCACCINO, ANNA CAPPELLI dal 5 di …
    • ►novembre (101)
    • ►ottobre (105)
    • ►settembre (81)
    • ►agosto (12)
    • ►luglio (55)
    • ►giugno (51)
    • ►maggio (66)
    • ►aprile (91)
    • ►marzo (94)
    • ►febbraio (77)
    • ►gennaio (108)
  • ►2018 (929)
    • ►dicembre (75)
    • ►novembre (79)
    • ►ottobre (103)
    • ►settembre (74)
    • ►agosto (20)
    • ►luglio (46)
    • ►giugno (30)
    • ►maggio (80)
    • ►aprile (76)
    • ►marzo (108)
    • ►febbraio (104)
    • ►gennaio (134)
  • ►2017 (1118)
    • ►dicembre (100)
    • ►novembre (109)
    • ►ottobre (128)
    • ►settembre (67)
    • ►agosto (13)
    • ►luglio (39)
    • ►giugno (50)
    • ►maggio (91)
    • ►aprile (95)
    • ►marzo (169)
    • ►febbraio (122)
    • ►gennaio (135)
  • ►2016 (907)
    • ►dicembre (80)
    • ►novembre (139)
    • ►ottobre (109)
    • ►settembre (61)
    • ►agosto (14)
    • ►luglio (36)
    • ►giugno (57)
    • ►maggio (78)
    • ►aprile (90)
    • ►marzo (90)
    • ►febbraio (80)
    • ►gennaio (73)
  • ►2015 (259)
    • ►dicembre (42)
    • ►novembre (44)
    • ►ottobre (44)
    • ►settembre (30)
    • ►agosto (14)
    • ►luglio (16)
    • ►giugno (11)
    • ►maggio (26)
    • ►aprile (14)
    • ►marzo (6)
    • ►febbraio (9)
    • ►gennaio (3)
  • ►2014 (47)
    • ►dicembre (2)
    • ►novembre (4)
    • ►ottobre (6)
    • ►settembre (1)
    • ►agosto (28)
    • ►luglio (3)
    • ►giugno (2)
    • ►febbraio (1)