Flaminio Boni - Un posto in prima fila
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Flaminio Boni - Un posto in prima fila
Home
Recensioni
    Musical
    Danza
    Teatro
Interviste
Comunicati stampa
Contatti
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Comunicati stampa, Teatro

Il nuovo Ar.Ma Teatro presenta Schifosi – L’orchestra vuota. Dal 6 al 9 ottobre 2016.

schifosi_ar-ma-teatro

Bottega Bombardini

presentano

Schifosi

L’orchestra vuota

liberamente ispirato all’opera omnia di David Foster Wallace

con Luca Iervolino

regia Rosario Sparno

incursioni sonore Massimo Cordovani

disegno luci Riccardo Cominotto

Ar.MaTeatro

via Ruggero di Lauria 22

schifosi_ar-ma-teatro

Nasce a Roma una nuova realtà culturale: l’Ar.MaTeatro. Uno spazio teatrale in zona Ottaviano che ha come obiettivo quello di diventare un luogo di aggregazione culturale, aperto a tante realtà che non gravitano nei grandi circuiti.

A dirigerlo la regista Daria Veronese che dà il via a questa nuova avventura con un cartellone che ospiterà compagnie romane e non, nuova drammaturgia, commedie, un cartellone musicale, presentazione di libri, Festival, laboratori teatrali e musicali.

Il primo spettacolo in scena, dal 6 al 9 ottobre, è Schifosi – L’orchestra vuota liberamente ispirato all’opera omnia di David Foster Wallace. Sul palco Luca Iervolino diretto da Rosario Sparno.

Questi Schifosi sono personaggi torbidi, divertenti quanto autenticamente amorali che si confessano attraverso un originale, candido e violento linguaggio quotidiano e che raccontano la loro realtà. Una visione del mondo che, con sgomento, potremmo scoprire  anche  nostra.

Protagonisti incapaci di “dare” gratuitamente, di donare, terrorizzati  dalla verità, che mantengono i rapporti sociali solo perché sai non si sa mai, in fondo….

Approfondendo la vasta opera di David Foster Wallace la compagnia crea uno spettacolo che indaga la possibilità di dire quel che non si può dire perché è amorale. I due temi presi in prestito da Wallace sono: la genitorialità e la violenza sulle donne.

Una madre ambiziosa, decisa, disperatamente, a mostrarsi amorevole; un padre frustrato e moribondo che implora una indecente cortesia; un figlio che smette di recitare il ruolo del figlio perché sa che gli altri sanno che lui sa che gli altri sanno.

Accompagnati dalle “note disturbanti” di Massimo Cordovani e con il disegno luci firmato da Riccardo Cominotto, si ascoltano parole che sono delle vere e proprie rivelazioni. I componenti di questa famiglia “normale” raccontano, dissacrandolo, il loro rapporto con gli altri e soprattutto con se stessi.

 

Schifosi

L’orchestra vuota

liberamente ispirato all’opera omnia di David Foster Wallace

con Luca Iervolino

regia Rosario Sparno

incursioni sonore Massimo Cordovani

disegno luci Riccardo Cominotto

Ar.Ma Teatro

via Ruggero di Lauria 22

dal 6 al 9 ottobre

ore 21.00 – domenica ore 18.00

Biglietti 10 euro

Telefono 06 39744093    cell. 333 9329662

Mail    info@capsaservice.it

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Comunicati stampa, Teatro

Zelig Cabaret. Lab On The Road.

logo-zelig

image

Mercoledì 5 ottobre

ZELIG CABARET. LAB ON THE ROAD

di Federico Bianco

presentato da Laura Ruocco

 

5-19 ottobre  2 –16 –30 novembre 14 dicembre 2016

11-25 gennaio 8- 22  febbraio 22  marzo 5–19 aprile- 3 maggio 2017

locprov-zelig-web-1

 

Presentati da Laura Ruocco, tornano da mercoledì 5 ottobre, gli appuntamenti con i comici, i cabarettisti i fantasisti del sempre mitico ’“Zelig Cabaret Lab on the road” che in questa stagione conferma la sua presenza al Teatro Golden.

Sul palco salgono i giovani artisti che selezionati dagli autori della mitica trasmissione televisiva portano in scena nuovi sketch, che nei laboratori vengono provati, testati, limati fino a quando non diventano pronti ad essere presentati al pubblico. I laboratori di Zelig sono l’officina, la palestra dove aspiranti comici testano sketch inediti davanti ad un pubblico vero. Qui sono nate molte idee come i gangster Gin e Friz di Ale e Franz, le poesie di Flavio Oreglio, L’ipnosi di Leonardo Manera.

Accanto ai giovani comici si alterneranno volti noti, cabarettisti famosi e travolgenti che siamo abituati a vedere in televisione Dado, Alessandro Serra, Marco Todisco, e poi Rocco Ciarmoli, Gianluca Giugliarelli, Gaetano Massaro,  Paolo “Gnometto” Arcuri, Annalisa Cordone,

Gli Zelig Lab sono uno spazio di studio e sperimentazione di nuove forme di comicità, scritta e agita, all’interno del quale si ha la possibilità di provare idee, definire uno stile, o i tratti di un personaggio con il contributo della direzione artistica di Zelig.

Uno spazio protetto dove i comici possono provare e riprovare nuovo materiale che viene aggiustato in base alle reazioni del pubblico, ma anche e soprattutto in base al lavoro con gli autori del mondo Zelig, sino a diventare repertorio.

Tanti gli artisti che dagli Zelig Lab sono arrivati sulla ribalta televisiva.

 

Mercoledì 5 e 19 ottobre, si terranno , all’interno del Teatro Golden i provini per selezionare gli artisti e comici che avranno accesso allo Zelig Lab di Roma per la stagione 2016- 2017.

Alla presenza di uno degli autori del celebre programma, i partecipanti al provino si esibiranno portando un pezzo esclusivamente comico e inedito della durata di 5 minuti.

Per partecipare al provino è necessario iscriversi on line al sito www.areazelig.it

 

Per maggiori informazioni riguardo alla prossima stagione di laboratori potete scrivere a: Emanuela

TEATRO GOLDEN

Via Taranto, 36 00182 ROMA

www.teatrogolden.it

info@teatrogolden.it

Tel. 06.70.49.38.26

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Comunicati stampa, Teatro

Teatro Furio Camillo presentazione spettacolo della stagione 2016/2017.

images

 

APPUNTAMENTO A TEATRO

30 SETTEMBRE 2016

ORE 19.30

 

 

Il 30 Settembre 2016 dalle ore 19.30 alle ore 22.00 il Teatro Furio Camillo presenterà la stagione 2016/2017 e l’apertura dell’Accademia Materiaviva, accademia delle arti performative.

Un aperitivo iniziale accoglierà gli spettatori nella cornice del foyer, nella quale sarà presentata la mostra Scatti a Teatro, collettiva fotografica che racconta le attività del Teatro Furio Camillo negli ultimi anni a cura di Federica Di Benedetto, Franco Gerino, Stefano Iogan, Matteo Nardone, Emanuele Peschi, Gaia Recchia e Alessandro Trapani.

Durante l’arco dell’aperitivo ci sarà inoltre modo di avere le informazioni sulle attività di mostre durante tutto l’arco dell’anno. In particolare incontreremo Luca Bartolomeo Checchinato, in arte LUCH, con un’anteprima della sua opera “Queen of burlesque: Dita VOignòn Teese”.

La Compagnia Materiaviva, la Compagnia Teatro Macondo, Paolo Scannavino,  Linda Di Pietro, Gianluca Riggi, Manuela Oliveri sono tra i protagonisti della serata che vedrà un alternarsi di presentazione e brevi momenti di spettacolo con incursioni musicali degli artisti della compagnia della Settimana Dopo.

Al pubblico verranno presentati i corsi, le rassegne e le iniziative tutte del Teatro offrendo dei brevi momenti performativi  che racconteranno la stagione che sta per iniziare.

A fare da cornice alle performance ogni singolo spazio del Teatro Furio Camillo. I camerini, la platea, il foyer, tutto il teatro diventerà palcoscenico di mostre, letture, monologhi.  La direzione artistica del Teatro darà vita ad un vero e proprio percorso culturale protagonista della stagione 2016/2017.

 

Ingresso libero

 

Teatro Furio Camillo

via Camilla 44

tel 06.97616026

mail info@teatrofuriocamillo.it

www.teatrofuriocamillo.it

 

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Page 1 of 2112345»1020...Last »

CERCA NEL SITO

Seguimi su Facebook!

Canale Youtube

Articoli più popolari

Divo Nerone – Opera Rock. Oltre al pregiudizio e alle polemiche c’è lo spettacolo.

Divo Nerone – Opera Rock. Oltre al

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di Milano, 15 marzo 2017.

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di M

Al Teatro Argentina un Re Lear senza poesia e senza cuore. Prima, 21 novembre 2017

Al Teatro Argentina un Re Lear senza poe

Media Partner

Archivio

  • ▼2018 (404)
    • ▼aprile (59)
      • Genitori in affitto. Teatro Tirso D …
      • Tutti pazzi tranne i matti. Teatro …
      • "STAND UP COMEDY LAB" con GIORGIO M …
      • Persone Naturali e strafottenti di …
      • SALA UMBERTO, ROMA-LIVERPOOL 1-1 - …
      • L'Illusionista con Alberto Giorgi. …
      • Operazione Balena, regia Marco Sime …
      • 2-6 maggio_Karmafulminien_OffOfF Th …
      • Basta Poco al Teatro Marconi con Ma …
      • Teatro Trastevere: "Nuove Forme di …
      • BRANCACCINO, I NOSTRI FANTASMI 26-2 …
      • The Valleymount Hotel al Teatro L'A …
      • La RomAntica Lavinia Fiorani in Gig …
      • Gianfranco D'Angelo e Sergio Vastan …
      • Mitipretese al Teatro Vascello, dal …
      • SALA UMBERTO, SPORT TRA EPICA ED ET …
      • AUDIZIONI BAMBINI PER RUOLI SOLISTI …
      • Cornacchione arriva al Teatro Manzo …
      • Gigi, si voi dormite. Al Teatro Cyr …
      • Musica 4.0 Al Teatro Olimpico Shine …
      • Tutti pazzi tranne i matti. Teatro …
      • Tomorrow Morning - Domani ti sposo. …
      • RASSEGNA MIGRAZIONI TEATRALI - DAL …
      • Augenblick – l’istante del poss …
      • A grande richiesta, a ottobre torna …
      • PREMIO INDIVENIRE PER LA PROSA E LA …
      • Arriva la black comedy che si ispir …
      • TEATRO SANNAZARO - LUCIANO MELCHION …
      • TEATRO BRANCACCIO - DIECI PICCOLI I …
      • L'amore per le cose assenti, scritt …
      • LE COUP - il suolo ti farà vacilla …
      • La partitella. Un racconto diverten …
      • Lo zoo di vetro di Tennesse William …
      • Hedda Gabler Teatro Stanze Segrete …
      • Tullio Solenghi debutta con Mittent …
      • Calendar Girls. Teatro Brancaccio, …
      • Quando eravamo repressi 3.0 - Regia …
      • Posta Prioritaria al Rione 13- Mart …
      • La guerra non è un gioco. War Game …
      • Franco Oppini e Massimiliano Buzzan …
      • E', senza meno, di più. Teatro Cyr …
      • MacBeth Rock Opera. Teatro Viganò, …
      • AMOR MIO. Tutte le info sul nuovo s …
      • All'Auditorium Parco della Musica " …
      • SALA UMBERTO THE EFFECT DAL 17 APRI …
      • Una moglie da rubare. Teatro San Ba …
      • DELFINI, DOMENICO MODUGNO E LA NAZI …
      • NIGHTMARE N.7 di Lorenzo Collalti - …
      • TEATRO BRANCACCINO, N.E.R.D.S. DAL …
      • A grande richiesta torna Ho da dirv …
      • Il sequestro. Teatro Trastevere, da …
      • CALENDAR GIRLS - TEATRO BRANCACCIO …
      • SALONE MARGHERITA: MORGANA VS. TUTT …
      • Maurizio Mattioli al Teatro Nino Ma …
      • Per l'ottavo anno consecutivo torna …
      • Generazioni Scorrette Feat. Enrico …
      • Un piccolo gioco senza conseguenze. …
      • Per strada. Off/Off Theatre, dal 10 …
      • Tomorrow Morning - Domani ti sposo. …
    • ►marzo (107)
    • ►febbraio (104)
    • ►gennaio (134)
  • ►2017 (1118)
    • ►dicembre (100)
    • ►novembre (109)
    • ►ottobre (128)
    • ►settembre (67)
    • ►agosto (13)
    • ►luglio (39)
    • ►giugno (50)
    • ►maggio (91)
    • ►aprile (95)
    • ►marzo (169)
    • ►febbraio (122)
    • ►gennaio (135)
  • ►2016 (907)
    • ►dicembre (80)
    • ►novembre (139)
    • ►ottobre (109)
    • ►settembre (61)
    • ►agosto (14)
    • ►luglio (36)
    • ►giugno (57)
    • ►maggio (78)
    • ►aprile (90)
    • ►marzo (90)
    • ►febbraio (80)
    • ►gennaio (73)
  • ►2015 (259)
    • ►dicembre (42)
    • ►novembre (44)
    • ►ottobre (44)
    • ►settembre (30)
    • ►agosto (14)
    • ►luglio (16)
    • ►giugno (11)
    • ►maggio (26)
    • ►aprile (14)
    • ►marzo (6)
    • ►febbraio (9)
    • ►gennaio (3)
  • ►2014 (47)
    • ►dicembre (2)
    • ►novembre (4)
    • ►ottobre (6)
    • ►settembre (1)
    • ►agosto (28)
    • ►luglio (3)
    • ►giugno (2)
    • ►febbraio (1)