Flaminio Boni - Un posto in prima fila
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Flaminio Boni - Un posto in prima fila
Home
Recensioni
    Musical
    Danza
    Teatro
Interviste
Comunicati stampa
Contatti
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Recensioni, Teatro

Roma Amor Mio

FB_IMG_1461823543232

Teatro L’Aura

26 aprile 2016

RomaAmor Mio

Scritto e diretto da Maurizio Canforini, con Maurizio Canforini e Alessia Tona.

FB_IMG_1461823549999

Foto di Luana Belli

 

Roma Amor Mio è un racconto di Roma e di alcune delle sue infinite declinazioni, un omaggio ad una delle più belle città del  mondo, ricca di storia e di storie, unica per patrimonio artistico, sorprendente per il suo essere stata ed essere ancora ispiratrice per tantissimi poeti, scultori, pittori, musicisti, cantanti e divenuta patria di molti artisti stranieri che qui hanno trovato la propria dimensione.

Roma Amor Mio è un viaggio romantico, divertente e nostalgico attraverso la città eterna, una rievocazione di immagini e simboli tra i più rappresentativi del suo fascino e della sua inconfutabile presa sul cuore dell’uomo.

Un viaggio nell’anima della città, una passeggiata tra i suoi monumenti attraverso testimonianze meno note al grande pubblico, ma importanti e suggestive quanto le testimonianze storiografiche.

Un ritratto della Roma nascosta tra aneddoti e racconti sconosciuti ai più. Si passa, così, dai retroscena della statua di Paolina Borghese ai motteggi di Pasquino; dalle storie sui vicoletti più appartati e affascinanti alle testimonianze di amore di artisti vari.

Un viaggio anche mediatico e virtuale che si avvale  di video proiezioni, curate da Endri Zisi, che ripropongono immagini dei luoghi più suggestivi di Roma e spezzoni di film che questa città l’hanno raccontata con sublimi attori che Roma l’hanno incarnata e resa eterna: Nino Manfredi e Claudia Cardinale in L’Anno del Signore; Monica Vitti; Aldo Fabrizi; Luigi Magni che Roma la raccontò col film In Nome del Popolo Sovrano; Audrey Hepburn e Gregory Peck in Vacanze Romane.

Racconti, aneddoti, storie e immagini sono intervallate e accompagnate da intermezzi musicali. La voce fresca di Alessia Tona ci accompagna nel viaggio attraverso le canzoni romane e gli stornelli della tradizione romanesca.

Accompagnata alla chitarra da Davide Tamburrino, Alessia interpreta “lo spirito di Roma”, quella magia particolare e unica che affascina e incanta il passante, il cittadino e il turista.

Ascoltiamo così: Romana, Serenata sincera, Stornello di Ciceruacchio, Serenatella Amara, Nina, si voi dormite, Er Barcarolo Romano, L’Eco der Core, Quant’è bello fa’ l’amore quanno è sera, Roma nun fa’ la stupida stasera.

Maurizio Canforini dà voce alle voci di Roma con grande passione raggiungendo l’apice col monologo Er fattaccio de Vicolo der Moro.

D’altronde l’amore sviscerato e infinito di Maurizio Canforini per Roma non è nuovo, anzi è il tratto distintivo della sua personalità.

Scrittore romano con otto libri all’attivo, tra le sue pubblicazioni letterarie dedicate alla città eterna sono da ricordare “Ti porto per Roma”(2009), una guida letteraria attraverso le vie della ‘Città Eterna’ in cui il lettore è preso figurativamente per mano attraverso delle suggestive passeggiate, e il libro “Roma amor mio” del 2012, da cui attinge l’idea dello spettacolo.

Un ulteriore spunto per la messa in scena attuale è dato anche da “Un giorno a Roma con Audrey Hepburn” il libro dedicato al film “Vacanze romane” che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema.

Roma Amor Mio è una dichiarazione d’amore verso la città eterna che aspetta solo di essere condivisa e sottoscritta, un amore al quale non ci si può sottrarre.

 

FB_IMG_1461823527031

Foto di Luana Belli

 

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Page 2 of 2«12

CERCA NEL SITO

Canale Youtube

Articoli più popolari

Divo Nerone: oltre al pregiudizio

Divo Nerone: oltre al pregiudizio

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di M

Un Re Lear senza poesia e senza cuore

Un Re Lear senza poesia e senza cuore

Archivio

  • ▼2021 (25)
    • ▼gennaio (25)
      • LE FIABE DELLA NOSTRA INFANZIA - 30 …
      • Sibylla Tales in scena domenica 24 …
      • Lumière-Nuovi Contenuti, stesso... …
      • Manuela Kustermann e ospiti a sorpr …
      • DONATELLA PANDIMIGLIO nel videoclip …
      • Mercoledì 20 F(T)RAME la fotografi …
      • Intervista a Cyro Rossi, attore, re …
      • Papa' uccidi il mostro - Il cortome …
      • Nasce il Patto per le Arti Performa …
      • Soli, bastardi e sentimentali, il r …
      • Arriva sulla scena capitolina “Pe …
      • La Regina Delle Nevi - 16 gennaio o …
      • Il 25 gennaio PACTA . dei Teatri da …
      • MUSICA LIVE: Su LIVEnow, tornano i …
      • Sono io, il potente cortometraggio …
      • Sono io, grande successo per il Cor …
      • 1.61 Golden sectiON - online ogni s …
      • LIVE STREAMING THEATRE Dall’11 ge …
      • F(T)RAME - “Lunch Atop A Skyscrap …
      • ARRIVA A FERRARA "PERFORMER ITALIA …
      • Manuela Kustermann e Alkis Zanis le …
      • Donatella Pandimiglio in La Voce de …
      • NASCE IL PATTO PER LE ARTI PERFORMA …
      • Intervista a Sabrina Dattrino
      • Teatro degli Arcimboldi - #Facciamo …
  • ►2020 (560)
    • ►dicembre (42)
    • ►novembre (26)
    • ►ottobre (65)
    • ►settembre (56)
    • ►agosto (44)
    • ►luglio (59)
    • ►giugno (32)
    • ►maggio (21)
    • ►aprile (19)
    • ►marzo (35)
    • ►febbraio (84)
    • ►gennaio (77)
  • ►2019 (197)
    • ►dicembre (16)
    • ►novembre (18)
    • ►ottobre (26)
    • ►settembre (21)
    • ►agosto (6)
    • ►luglio (9)
    • ►giugno (16)
    • ►maggio (20)
    • ►aprile (15)
    • ►marzo (19)
    • ►febbraio (12)
    • ►gennaio (19)
  • ►2018 (165)
    • ►dicembre (11)
    • ►novembre (13)
    • ►ottobre (14)
    • ►settembre (11)
    • ►agosto (3)
    • ►luglio (7)
    • ►giugno (9)
    • ►maggio (13)
    • ►aprile (10)
    • ►marzo (27)
    • ►febbraio (22)
    • ►gennaio (25)
  • ►2017 (259)
    • ►dicembre (26)
    • ►novembre (14)
    • ►ottobre (24)
    • ►settembre (21)
    • ►agosto (3)
    • ►luglio (12)
    • ►giugno (23)
    • ►maggio (27)
    • ►aprile (20)
    • ►marzo (35)
    • ►febbraio (29)
    • ►gennaio (25)
  • ►2016 (185)
    • ►dicembre (11)
    • ►novembre (20)
    • ►ottobre (18)
    • ►settembre (11)
    • ►agosto (3)
    • ►luglio (3)
    • ►giugno (11)
    • ►maggio (20)
    • ►aprile (20)
    • ►marzo (18)
    • ►febbraio (22)
    • ►gennaio (28)
  • ►2015 (137)
    • ►dicembre (14)
    • ►novembre (17)
    • ►ottobre (21)
    • ►settembre (13)
    • ►agosto (6)
    • ►luglio (7)
    • ►giugno (5)
    • ►maggio (23)
    • ►aprile (14)
    • ►marzo (6)
    • ►febbraio (8)
    • ►gennaio (3)
  • ►2014 (43)
    • ►dicembre (2)
    • ►novembre (4)
    • ►ottobre (6)
    • ►settembre (1)
    • ►agosto (24)
    • ►luglio (3)
    • ►giugno (2)
    • ►febbraio (1)